AIMA 01

Una nuova offerta formativa

La Rete Scolastica delle Madonie si propone di intervenire con una visione d’insieme sia sull’innovazione dei percorsi formativi che sui processi di razionalizzazione dei servizi scolastici e dei servizi pubblici funzionali (edilizia, trasporto, mensa, infrastrutturazione digitale), in maniera tale da superare la frammentazione delle competenze amministrative e costruire insieme all’Unione dei Comuni- quelle sinergie che possono contribuire ad invertire le dinamiche di riduzione e dispersione della popolazione scolastica.

Al fine di valorizzare le risorse di capitale umano esistenti all’interno dei diversi istituti, la Rete Scolastica intende avvalersi delle modalità della Ricerca-Azione per sperimentare percorsi partecipativi nella costruzione di un Piano Triennale dell’Offerta Formativa in chiave territoriale in maniera tale da condividere le azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base e i percorsi formativi che consentono di valorizzare il capitale sociale dell’Area Interna e di migliorarne l’attrattività, anche attraverso l’integrazione dei curricoli verticali e lo sviluppo delle competenze trasversali relative alle filiere cognitive delle specializzazioni intelligenti del territorio (green community, innovazione, energia, agroalimentare, salute, ambiente, cultura e turismo).

Sulla base delle Linee guida nazionali la Ricerca-Azione definirà anche gli indirizzi operativi relativi ai processi di attuazionedella “scuola digitale” con la strutturazione di curricoli digitali verticali correlati alla realizzazione di ambienti per la didattica digitale integrata, individuando anche i processi di razionalizzazione che consentono di ridurre l’attuale frammentazione degli istituti e il fenomeno delle pluriclassi.

I nuovi percorsi formativi saranno accompagnati da azioni di rafforzamento della formazione dei docenti anche attraverso metodologie innovative e stage transnazionali nell’ambito del Programma Erasmus + e da azioni strutturate di orientamento e sostegno alle scelte dei percorsi formativi, sulla base di analisi puntuali della popolazione scolastica e dei fattori di fallimento formativo, in relazione al contesto socio-culturale ed economico.

pdf icon Scheda completa dell'intervento

Una nuova offerta formativa